Menu

ISOLE PONTINE

GAVI
Gavi è una piccola isola del Mar Tirreno, al largo della costa occidentale dell'Italia. Non avendo abitanti fissi né un porto, attira pochi visitatori, ma le acque poco profonde vicino alla sua costa permettono di fare il bagno e lo snorkeling. L'isola non ha spiagge e presenta una costa rocciosa con splendide scogliere a picco sul mare, in particolare a causa della sua origine vulcanica. Quest'area è molto affascinante per i subacquei. Inoltre, è meta del gabbiano reale e del falco pellegrino.

ISOLE PONTINE<

PALMAROLA
Palmarola è l'isola più grande e l'unica dell'arcipelago aperta al pubblico. Con una superficie di soli 1,89 chilometri quadrati e solo 50 abitanti, l'isola è riuscita finora a respingere il turismo di massa. Il suo carattere è rappresentato da una natura incontaminata, che ha potuto svilupparsi indisturbata nel corso dei secoli. Palmarola è una piccola ma affascinante isola ricca di storia. Si trova nel Golfo di La Spezia ed è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Palmarola è nota anche per le sue impressionanti grotte, tra cui la Grotta Azzurra, una grotta sottomarina molto apprezzata dai subacquei, e la Grotta dei Colombi, una grande grotta con impressionanti formazioni rocciose. Queste meraviglie naturali rendono l'isola un paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura.

ISOLE PONTINE<

PONZA
Situata nel cuore del Mar Tirreno, Ponza è la più grande delle Isole Pontine, un arcipelago al largo delle coste del Lazio. Conosciuta per le sue acque cristalline, le affascinanti grotte marine e le scogliere mozzafiato, Ponza è una destinazione che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e il suo fascino autentico. Tra le spiagge più famose c'è Chiaia di Luna, con il suo impressionante anfiteatro di roccia bianca, mentre Cala Feola offre piscine naturali ideali per un bagno rilassante. Ci sono anche grotte marine, come la Grotta di Pilato, che raccontano storie di un passato leggendario.

Ponza è un paradiso per chi ama il mare e le attività acquatiche. Lo snorkeling e le immersioni permettono di esplorare la ricca vita marina ogni angolo nascosto dell'isola. Che siate alla ricerca di una vacanza rilassante al mare, di un'avventura alla scoperta della natura o di un tuffo nella storia, Ponza ha qualcosa da offrire a tutti.

ISOLE PONTINE

SANTO STEFANO
Santo Stefano è un'isola del Mar Tirreno, al largo della costa occidentale dell'Italia, e fa parte delle Isole Pontine. Nell'antichità fu utilizzata dai Romani come luogo di esilio per i prigionieri politici. L'isola è disabitata e ricca di storia, il che la rende una destinazione interessante per i visitatori interessati a esplorare siti storici e a godere di bellezze naturali incontaminate.

ISOLE PONTINE

VENTOTENE
Ventotene, a mezza distanza tra Ponza e Ischia, è la più piccola isola abitata delle isole Pontine. È un luogo tranquillo, circondato da acque cristalline e offre ai visitatori una vacanza in cui essere tutt'uno con la natura, lontano dal caos della città. Ventotene ha una morfologia straordinaria, i meravigliosi profumi del Mediterraneo, colori intensi e un'ospitalità eccezionale. L'estate è la stagione del mare trasparente, con i fondali perfettamente visibili dalla superficie. L'ecosistema unico del parco marino permette indimenticabili gite in barca e immersioni subacquee, oppure una semplice bagno, magari preceduto da un tuffo dagli scogli del faro o da quelli che si affacciano sulla spiaggia di Calanave.

ISOLE PONTINE

ZANNONE
L'Isola di Zannone appartiene all'arcipelago delle Isole Pontine, insieme a Ventotene, Ponza, Palmarola, Santo Stefano e Gavi. È l'isola più settentrionale. A differenza delle altre isole dell'arcipelago, frastagliate e brulle, Zannone ha una forma regolare, compatta e una vegetazione mediterranea rigogliosa e ben conservata, rappresentando così una sosta ideale per migliaia di uccelli migratori. Una suggestiva passeggiata per ammirare le rovine del monastero cistercense abbandonato e i resti della peschiera romana scavata nella roccia.

ISOLE PONTINE