Menu

GOLFO SARONICO E ARGOLICO

Le cinque isole del Golfo Saronico sono il gruppo più vicino ad Atene. Il golfo di Saronico prende il nome dal mitico re Sarone di Argo, un cacciatore appassionato che annegò mentre inseguiva un cervo che aveva nuotato nel golfo per fuggirgli. I punti principali sono: le rovine della città vecchia di Paleohora su Egina, le viste sul golfo di Saronico dal tempiale di Aphaia su Aegina, ed esplorare le strade secondarie di Spetses in motocicletta. Spetses ha le migliori spiagge, ma queste isole non sono il posto giusto se volete della sabbia dorata. Tranne il Tempio di Afaia su Egina, le isole non hanno resti significativi archeologici. Tuttavia, le isole sono una destinazione di fuga popolare per gli ateniesi.

AEGINA
Aegina è la più vicina delle isole greche ad Atene. Aegina Town si trova sulla costa occidentale ed è la capitale e porto principale dell’isola. Una colonna è tutto ciò che resta del Tempio di Apollo del V secolo, che una volta sorgeva sulla collina di Koloni. Il sito, sul lato opposto della spiaggia della città ha anche un museo. Lo splendido e ben conservato tempio dorico di Aphaia, una divinità locale dei tempi pre-ellenici è la principale antica città delle Isole del Golfo Saronico. Le rovine di Paleohora sono affascinanti per esplorare anche i monasteri di Moni Agiou Nektariou e Moni Hrysolentissas. I pistacchi dell’isola sono estremamente deliziosi – hanno ottenuto la protezione dell’Unione Europea. Non dimenticate di godere delle acque cristalline di Aegina.

GOLFO SARONICO E ARGOLICO<

DOKOS
Dokos è una piccola isola del Golfo Saronico, tra Hydra, Spetses e la costa continentale del Peloponneso. Il paesaggio dell’isola è roccioso e montuoso, raggiungendo un’altezza di 308 metri è ideale per gli amanti di hiking. Nel 1975 ci fu un’enorme scoperta di un relitto vicino a Dokos che risale intorno al 2700-2200 aC ed è il più antico naufragio subacqueo conosciuto! Sul lato orientale dell’isola si trovano le rovine di un grande Castello Bizantino Veneziano. Non solo l’isola ha alcuni siti storici da visitare, ma ci offrono anche i panorami splendidi e le acque turchesi da ammirare. Dokos è una tappa molto popolare per gli yacht.

GOLFO SARONICO E ARGOLICO<

IDRA
Idra è l’isola più elegante del Golfo Saronico. I graziosi palazzi in pietra bianca e pastello che fiancheggiano le colline intorno al bellissimo porto di Idra Town sono un ricordo del periodo tra il 18 º e il 19 º secolo, quando Idra regolò le onde del Mediterraneo. Idra non ha mezzi di trasporto motorizzati, tranne i veicoli sanitari e da costruzione. Asini (a centinaia) sono l’unico mezzo di trasporto. Il nome Idra suggerisce che l’isola una volta aveva tanta acqua. Idra ha molti sentieri dove si può facilmente visitare alcuni monasteri come il Moni Profiti Ilias, Moni Efpraxias, Moni Zourvas, Moni Agias Triadas, e Moni Agios Nikolaos. Le spiagge di Idra si trovano presso Mandraki, Kamini e Vlyhos.

GOLFO SARONICO E ARGOLICO

POROS
L’isola di Poros è molto vicina alla terraferma. Poros ha pochi luoghi di interesse. Kanali e Neorion sono delle belle spiagge. La migliore spiaggia si trova a Baia Russa, 1,5 km da Neorion. Il Moni Zoödohou Pigis del XVIII secolo su Kalavria ha una bellissima iconostasi proveniente dall’Asia Minore. Non c’è rimasto molto del Tempio di Poseidone, ma la passeggiata vale la pena per il panorama lunga la strada. Poros Town è l’insediamento principale dell’isola, una bella città di case bianche con tetti in cotto, e ci sono splendide viste sulla montagna di Argolis. La terraferma del Peloponneso di fronte a Poros può essere facilmente riconosciuta. I celebri agrumeti di Lemonoadassos e le rovine dell’antica Troizen meritano anch’essi una visita.

GOLFO SARONICO E ARGOLICO

SPETSES
Spetses è la più distante del gruppo dal Pireo. Le colline, ricoperte di pini, è un lascito del ricco filantropo Sotirios Anargyrios. Comprò due terzi dell’isola in gran parte aridi e piantò i pini di Aleppo così come sono visibili oggi dai visitatori. Il vecchio porto è un luogo delizioso da esplorare. E’ circondato da vecchi edifici veneziani e pieno di colorate piccole barche e grandi yacht di lusso. Spetses Town ha alcuni musei che vale la pena visitare, tra cui c’è la bellissima villa di Lascarina Bouboulina. La costa di Spetses ha numerose insenature con piccole spiagge all’ombra di pini.

GOLFO SARONICO E ARGOLICO